Chiesa della Santissima Trinità
Di K.Weise - Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento
La Chiesa fu commissionata della Confraternita della Santissima Trinità, istituita nel 1557 per promuovere
opere di misericordia e di assistenza a pellegrini e convalescenti.
L’edificio venne realizzato tra il 1598 e il 1606 su progetto dell’architetto ducale Ascanio Vitozzi
(ivi sepolto), secondo la simbologia della trinità: tre ingressi, tre altari laterali, tre cupole sovrapposte.
Nel Settecento, su disegni dell’architetto di corte Filippo Juvarra, furono realizzati: l’interno in marmi
policromi e l’altare di destra, dedicato a Santo Stefano e a santa Agnese (la titolare del preesistente
edificio medievale, abbattuto per costruire la nuova chiesa).
La scacrestia, ideata dal conte Agliaudi di Tavigliano (allievo del Juvarra), conserva il pregevole
affresco della volta, attribuito a Caludio Francesco Beaumont, e raffigurante il sacrificio di Melchisedec.
A seguito di un intervento restaurativo, nel 1831 l’antica facciata venne sostituita con l’attuale
di stile neoclassico (di Angelo Marchini), alla cui sommità si trova un timpano triangolare raffigurante l’incoronazione di Maria.
Anche la cupola venne restaurata e interamente affrescata da Luigi Vacca e Francesco Gonin (1844 – 1847).
Orario di apertura: martedì, mercoledì e venerdì 12.00-17.00; sabato 8.00-17.00;
domenica e festivi 9.30-12.30/17.30-19.30
Messa feriale: ore 12.45
Messa festiva: ore 19.00
Via Garibaldi angolo via XX Settembre - tel. 0115156340 (Curia)
Di Eccekevin - Opera propria, CC BY-SA 4.0, Collegamento
Di Eccekevin - Opera propria, CC BY-SA 4.0, Collegamento

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualit?.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!