Ortodossi Russi

La Chiesa di Russia conta da sola grosso modo la
metà dei fedeli di tutta la Chiesa Ortodossa. A sottolineare
la propria funzione di guida del mondo ortodosso dopo la caduta di
Costantinopoli (1453) il patriarca della Chiesa Russa si
autodenominò patriarca della "terza Roma".
Il suo territorio canonico copre, secondo il punto di vista
moscovita, tutta l’ex U.R.S.S.. Ciò non è condiviso
da altre Chiese Ortodosse ed è all’origine di dispute e
incomprensioni in particolare con il Patriarcato Ecumenico (vedi in
particolare Chiesa di Estonia e Chiesa di Ucraina ) e con quello di
Romania (relativamente alle giurisdizioni Ortodosse in Moldova e in
Bucovina) e talora anche di scismi (in Ucraina).

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualit?.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!