Chiesa della Madonna del Carmine
In via del Carmine, nella zona centrale di Torino, si trova la chiesa omonima, progettata da Filippo Juvarra e costruita tra il 1732 e il 1736.
La chiesa è a unl’unica navata senza transetto e ha tre cappelle per lato sormontate da cupolette ellittiche lunettate.
La sua peculiarità è di essere molto luminosa grazie alle grandi finestre sopra gli altari delle cappelle, secondo un
accorgimento architettonico juvarriano.
Di notevole rilievo sono il campanile e, per l’acustica, l’organo costituito da 2750 canne.
La grande icona ospitata nell’abside rappresenta la Madonna del Carmine ed il beato Amedeo IX di Savoia,
dipinta nel 1755 da Carlo Beaumont.
Nella notte dell’8 agosto 1943, è stata distrutta quasi completamento durante un bombardamento aereo.
Dopo l’opera di restauro è stata riaperta solo nel 1955.
Dal 2005 la comunità romena è presente nella chiesa della Madonna del Carmine insieme
alla comunità parrocchiale italiana.
Via del Carmine 3

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .