Ortodossi Greci

Costituisce la terza chiesa ortodossa più
importante, dopo quella russa e quella romena.
Il patriarcato ha sede a Costantinopoli (Istanbul).
Ad Atene ha sede l’Arcivescovo primate della Chiesa Autocefala di Grecia.
La Chiesa non è membro del Consiglio Mondiale delle Chiese,
nonostante ciò ha sofferto lo scisma vecchio-calendarista
più di altre Chiese ortodosse. Il Patriarcato Ecumenico
è Patriarcato Greco per ontonomasia: i fedeli del
Patriarcato in Turchia sono Greci, gli Ortodossi Greci in Diaspora
dipendono dal Patriarcato. Inoltre le diocesi delle così
dette Terre Nuove (Tracia) sono formalmente dipendenti dal
Patriarcato Ecumenico ma sotto l’Amministrazione della Chiesa di
Grecia: i Vescovi fanno parte sia dell’uno che dell’altro Sinodo; le
diocesi delle isole del Dodecaneso sono direttamente dipendenti dal
Patriarcato e così pure la Chiesa semiautonoma di Creta.
Pagina rivista e corretta da:
Padre Ambrogio, parroco della chiesa ortodossa del Patriarcato di Mosca a Torino
http://www.ortodossiatorino.net

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .