Chiesa di Sant’Agostino
Di K.Weise - Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento
Il chiostro, benchè modificato nel corso del Settecento, mostra ancora le matrici tardomanieriste; l’interno della chiesa vennne trasformato profondamente da Carlo Ceppi tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del secolo successivo, con il rifacimento in forme eclettiche di presbiterio e coro.
L’impianto a tre navate separate da pilastri era destinato a ospitare tombe di famiglie nobili: degno di nota il monumento funebre di Cassiano dal Pozzo, realizzato nel 1579 e attribuito ad ambito lombardo.
La facciata, pur aderendo a modelli cinquecenteschi, è frutto di rifacimenti del 1912.
La base del campanile, era adibita a sepoltura dei boia della città.
Orario di apertura: 7.10 - 11.30 / 16.00 - 18.30
Messe feriali: ore 7.10 - 8.00
Sabato e prefestivi ore:18.30
Messe festive: ore 8.30 - 10.15 - 11.30
Via Sant’Agostino angolo Via Santa Chiara. Tel. 011/4368833

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualit?.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!