Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Chiesa di San Dalmazzo

Chiesa di San Dalmazzo (Turin)
La Chiesa di San Dalmazzo, situata in via Garibaldi a Torino, è un edificio di culto con origini millenarie.
Le prime testimonianze risalgono all’XI secolo, quando la chiesa era già dedicata a San Dalmazzo martire.
Nel 1271, la gestione passò ai Canonici Regolari di Sant’Antonio di Vienne, che la conservarono fino al 1606, anno in cui subentrarono i Barnabiti.
Nel corso dei secoli, l’edificio ha subito numerosi interventi.
Una significativa ristrutturazione avvenne nel 1702, con il rifacimento della facciata e l’ampliamento degli interni.
Successivamente, tra il 1883 e il 1885, l’interno fu trasformato in stile neogotico, mantenendo però intatta la facciata barocca.
Gabinio.Torino- Chiesa Di San Dalmazzo, Via Garibaldi, Facciata, Particolare Col Portale 001P4
All’esterno, la chiesa presenta una facciata barocca con lesene corinzie su due livelli, finestroni e un portale centrale.
L’interno, a tre navate con transetto, è caratterizzato da decorazioni neogotiche ottocentesche.
Di particolare interesse sono le opere di Enrico Reffo e della sua scuola, tra cui le “Teorie di santi” lungo la navata centrale e le pitture nel presbiterio.
Nella navata sinistra si trova una “Deposizione” di Giovanni Antonio Molineri, risalente al 1636, mentre nella prima campata di destra è conservato l’antico fonte battesimale, sovrastato da un affresco di Francesco Gonin del 1885.

Via Garibaldi angolo via delle Orfane

<== ::::::: ==>


Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU