Chiesa di Santa Chiara
Di K.Weise - Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento
La chiesa, costruita per le Clarisse fra il 1742 e il 1745, testimonia i caratteri principali
dell’opera del suo artefice, l’architetto Bernardo Antonio Vittone: l’uso della pianta centrale
e la ricerca della luce. A impianto ottagonale, vede la presenza di quattro finestre sopra le
tribune angolari e quattro grandi aperture curvilinee al di sopra degli archi delle cappelle.
La luce penetra nella chiesa giungendo da numerose e slanciate aperture poste sui lati esterni
di un vano che circonda la volta, ben visibili nell’ordine superiore della facciata.
La chiesa - cui il progetto venne pubblicato dal Vittone all’interno del suo trattato
Istruzioni diverse concernenti l’officio dell’architetto civile (Lugano 1766) - era un
tempo unita al convento, in gran parte demolito ma di cui resta una porzione del
raffinato chiostro ad angoli arrotondati. I tre altari originali sono stati trasferiti
nel 1887 nella chiesa della Visitazione a Pozzo Strada.
Solitamente è chiusa; è possibile visitarla rivolgendosi alla confraternita in orario d’ufficio.
Via delle Orfane 15 - tel. 011/4363322
Di Naimadia - Opera propria, CC BY-SA 4.0, Collegamento
Aiuta ORA
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Dopo la donazione riceverai il pdf