Basilica di Superga a Torino - Mausoleo - Sepolcri re e principi sabaudi
Uno dei punti più alti (669 metri) e panoramici della
collina torinese, venne scelto dal duca Vittorio Amedeo II di
Savoia per far erigere, da Filippo Juvarra, questa splendida
basilica, la più importante opera di architettura religiosa
dell’architetto messinese.
Si dice che venne seguita per sciogliere
un voto espresso da Vittorio Amedeo II nel 1706; salito sul colle
con il principe Eugenio di Savoia per studiare le posizioni
dell’esercito franco-spagnolo che da quattro mesi assediava la
città e organizzare l’attacco, prometteva, di fronte a una
vecchia cappella del luogo intitolata a Maria, di far erigere un
grandioso tempio in caso di vittoria. Il 7 settembre 1706
l’esercito austro piemontese sconfiggeva quello di Luigi XIV, al
comando del generale La Feuillade, segnando una data importante per
la storia del Piemonte e dell’Italia.
Nel 17016 si provvide a spianare il colle mentre lo Juvarra ultimava i disegni e forniva il
modellino in legno e l’anno successivo si pose la prima pietra. Nel
1731 la basilica era terminata e inaugurata da Carlo
Emanuele III.
La chiesa, a pianta circolare, è sovrastata dalla cupola
alta 75 metri e affiancata da due campanili alti 60 metri.
Sotto la chiesa un grande mausoleo al quale si accede
attraverso un giardino dal lato ovest del cortile, ospita i
sepolcri dei re sabaudi da Vittorio Amedeo II a Carlo
Alberto e numerosi principi di Casa Savoia. Il vasto corpo
che conclude posteriormente la basilica con un grande cortile
centrale destinato al convento, ospitò la Congragazione dei
sacerdoti regolari istituiti da Vittorio Amedeo II e una bellissima
biblioteca disegnata da Benedetto Alfieri.
Contro la base di questo edificio si schiantò il 4 maggio 1949 l’aereo che riportava
in patria i calciatori della squadra del Torino; una lapide nel
viale dietro la basilica ne indica il luogo.
Orari:
ESTATE (da marzo a ottobre " ora legale)
Dal Lunedì al Venerdì: 9-12 e 15-18
Sabato e Domenica 9-12 e 15-19
INVERNO
Orari in vigore presso la Basilica di Superga fino a fine febbraio:
apertura 9:30 - 13:00 e 14:30 - 17:00 dalla Domenica al Sabato, il Mercoledi chiuso.
SS. Messa:
Unica messa la Domenica alle 11:30
Strada della Basilica di Superga 73 - tel. 0118980083
Aiuta ORA
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Dopo la donazione riceverai il pdf