Basilica dei Santi Maurizio e Lazzaro
Di Georgius LXXXIX - Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento
Commissionata inizialmente dalla confraternita della Santa Croce,
la chiesa venne eletta da Vittorio Amedeo II (1729) Basilica
Magistrale della Sacra Religione dell’Ordine dei Santi Maurizio.
La costruzione risale al 1740-99 ad opera dell’architetto luganese
Antonio Bettino, che aveva tenuto presente i modelli inaugurati a
Torino dal Lanfranchi. Nella soluzione concentrata dello spazio,
definito da colonne rastremate e scanalate, emerge l’altare
maggiore di Antonio Bertola, concluso tra il 1704; opere di Ignazio
Perucca le statue lignee barocche con i dottori della Chiesa che
affiancano l’altare maggiore.
La facciata neoclassica è di
Carlo Bernardo Mosca, 1834, ornata con le statue dei Santi Maurizio
e Lazzaro realizzate da Giovanni Albertoni e Silvestro Simonetta
Orario di apertura: 8.30-12.00
Messe festive: ore 10.30
Via Milano 20 - tel. 0114361026

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .