Chiese a porte aperte - Cappella di Sant'Andrea a Ramats - Fraz. Maison-Baccon, Chiomonte (TO)
La cappella di Sant'Andrea si trova nella frazione Ramats di Chiomonte, in una zona panoramica
circondata da vigneti.
Fu costruita tra il XIV e il XV secolo e successivamente ampliata tra il XVI e il XVII secolo.
l’interno è decorato con affreschi che narrano la vita e il martirio di Sant'Andrea apostolo,
opera di un pittore anonimo noto come "maestro della Ramats". Gli affreschi sono stati
restaurati nel 2001 e mostrano influenze della pittura francese e pinerolese.
La cappella è visitabile tramite un’applicazione per smartphone che permette
l’apertura automatizzata della porta e una guida multimediale.
Fonti:
- http://archeocarta.org/chiomonte-ramats-to-cappella-santandrea/
- https://www.turismotorino.org/it/esperienze/cultura/spiritualita/i-luoghi-dello-spirito/cappella-di-sandrea-delle-ramats
- https://www.comune.chiomonte.to.it/wp-content/uploads/2015/04/scheda-S-Andrea-1.pdf
- https://www.laboratorioaltevalli.it/storia-e-tradizione/cappella-di-santandrea-ramats
- Abbazia di Santa Fede - Cavagnolo (TO)
- Cappella dei SS. Andrea e Giacomo a Horres - Bardonecchia (TO)
- Cappella del Santissimo Crocifisso - Magliano Alfieri (CN)
- Cappella della Madonna del Boschetto - Frossasco (TO)
- Cappella dell’Annunciazione - Salbertrand (TO)
- Cappella di Notre Dame du Coignet - Loc. Pian del Sole, fraz. Melezet 10052 Bardonecchia (TO)
- Cappella di San Bernardino - Lusernetta (TO)
- Cappella di San Bernardo d’Aosta - Piozzo (CN)
- Cappella di San Giovanni alle Conche - Frazione Valle S. Giovanni, Calamandrana (AT)
- Cappella di San Giulio - Forno di Lemie (TO)
- Cappella di San Grato - Nole (TO)
- Cappella di San Maurizio - Roccaforte Mondovì (CN)
- Cappella di San Michele - Verrayes (AO)
- Cappella di San Rocco - Mombarcaro (CN)
- Cappella di San Rocco - Santa Vittoria D’Alba (CN)
- Cappella di San Salvatore - Macra (CN)
- Cappella di San Sebastiano - Giaveno (TO)
- Cappella di San Sisto - Loc. Pian del Colle, fraz. Melezet, Bardonecchia (TO)
- Cappella di Sant'Andrea a Ramats - Fraz. Maison-Baccon, Chiomonte (TO)
- Cappella di Santa Croce - Mondovì (CN)
- Cappella di Santa Lucia alle Vigne - Pinerolo (to)
- Cappella di Santa Maria di Missione - Fraz. San Giovanni, Villafranca Piemonte (TO)
- Cappella di Santa Maria di Vespiolla - Baldissero Canavese (TO)
- Cappella di Santo Stefano - Busca (CN)
- Certosa Madonna della Losa - Gravere (TO)
- Chiesa di San Lorenzo - Montiglio Monferrato (AT)
- Confraternita di San Bernardino - Monteu Roero (CN)
- Confraternita di San Francesco - Santa Vittoria d’Alba (CN)
- Confraternita di San Michele - Serravalle Langhe (CN)
- Confraternita di Santo Spirito - Castagnito (CN)
- Santuario della Madonna di Tavoletto - Sommariva Perno (CN)
Registrati tramite una semplice procedura all’indirizzo
https://chiese-aperte.cittaecattedrali.it/user/ per:
- visualizzare l’elenco dei beni visitabili
- prenotare una visita selezionando:
- – la data
- – una fascia oraria di un’ora tra le 09:00 e le 18:00
- – il numero “esatto” di persone in visita

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .