Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Cappella dell’Annunciazione - Salbertrand (TO)

La cappella dell’Annunciazione si trova in borgata Oulme, a breve distanza da Salbertrand.
Costruita nel XV secolo lungo la Via Francia, i restauri del 2008 hanno restituito affreschi datati 1533 – 1534; che erano stati ricoperti da spessi strati d’intonaco.
Sulla facciata sono dipinti l’Annunciazione e una grande immagine di San Cristoforo, protettore dei pellegrini e dei viandanti, nell’atto di traghettare Gesù Bambino attraverso le impetuose acque di un fiume, per questo la cappella viene anche indicata come “Cappella di san Cristoforo”.
All’interno l’abside è decorata con un raro ciclo pittorico interamente dedicato a scene della vita della Vergine. Le storie della vita di Maria si dipanano in quindici riquadri disposti su quattro registri sovrapposti. La ricchezza dei colori, tra cui spiccano l’oro ed i lapislazzuli, testimoniano l’importanza dell’edificio sacro. Una scritta alla destra dell’altare ne consente la datazione: 1534.
L’intero ciclo pittorico è stato assegnato dalla critica ad un anonimo artista, identificabile con l’autore delle Storie della Passione della chiesa di San Sebastiano a Plampinet, degli affreschi delle cappelle di Horres (Storie di Sant'Andrea, Santa Lucia e al frammento con Sant'Antonio da Padova) e del Coignet (Annunciazione, San Cristoforo e Sant'Antonio Abate, o San Gerolamo, affrescate sulla facciata).

Scarica l’app “Chiese a porte aperte” da Apple Store per dispositivi iOS e da Google Play per dispositivi Android.
Registrati tramite una semplice procedura all’indirizzo
https://chiese-aperte.cittaecattedrali.it/user/ per:
  • visualizzare l’elenco dei beni visitabili
  • prenotare una visita selezionando:
  • – la data
  • – una fascia oraria di un’ora tra le 09:00 e le 18:00
  • – il numero “esatto” di persone in visita
Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU