Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Cappella di San Bernardo d’Aosta - Piozzo (CN)

Cappella di San Bernardo d’Aosta - Piozzo (CN) - Facciata
Cappella di San Bernardo d’Aosta - Piozzo (CN) - Esteno abside

La cappella di San Bernardo d’Aosta è un piccolo gioiello dell’arte medievale situato nel comune di Piozzo, in provincia di Cuneo. La cappella fu edificata nel XIV secolo su una torre di guardia risalente al Mille, e presenta una pianta quadrata con abside semicircolare. La facciata, rifatta nel XVII secolo, è semplice e lineare, con un portale ad arco a tutto sesto e una finestra circolare al centro. Il tetto è a capriate lignee, mentre il presbiterio e l’abside sono rialzati rispetto alla navata.
l’interno della cappella conserva un prezioso ciclo di affreschi del XV secolo, attribuiti al frate domenicano Enrico Mazzucco, che li firmò e datò al 1 settembre 1451. Gli affreschi decorano le pareti, l’arco trionfale e il catino absidale, e rappresentano scene della vita di Cristo, della Vergine e dei santi, tra cui spicca San Bernardo d’Aosta, patrono dei pellegrini e degli alpinisti. Tra le scene più interessanti, vi sono il miracolo della forca e dell’impiccato salvato, legato alla tradizione del pellegrinaggio a Santiago di Compostela, e il martirio di San Sebastiano, protettore contro la peste.

La cappella di San Bernardo d’Aosta è un luogo di culto e di arte, che testimonia la fede e la cultura dei secoli passati. La cappella è visitabile tutti i giorni grazie al sistema "Chiese a porte aperte" di apertura automatizzata.

Scarica l’app “Chiese a porte aperte” da Apple Store per dispositivi iOS e da Google Play per dispositivi Android.
Registrati tramite una semplice procedura all’indirizzo
https://chiese-aperte.cittaecattedrali.it/user/ per:
  • visualizzare l’elenco dei beni visitabili
  • prenotare una visita selezionando:
  • – la data
  • – una fascia oraria di un’ora tra le 09:00 e le 18:00
  • – il numero “esatto” di persone in visita
Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU