Cappella di Notre Dame du Coignet
Pubblico dominio, Collegamento
La cappella di Notre Dame du Coignet si trova in Località Pian del Sole, frazione Melezet -
Bardonecchia (TO) e fu realizzata prima del 1496 e ampliata attorno al 1520.
L’edificio custodisce pregevoli cicli affrescati: all’interno presenta un’ampia decorazione
databile al 1496; all’esterno un ulteriore ciclo databile al primo trentennio del Cinquecento.
La facciata esterna presenta, al di sopra del portale, la raffigurazione dell’Annunciazione
affiancata a sinistra da San Cristoforo e a destra da un frammentario di Sant’Antonio abate.
L’interno fu invece affrescato nel 1496 (e negli anni immediatamente successivi), ad opera
del cosiddetto Maestro del Coignet (ora identificato con l’artista che, nei medesimi anni,
operò presso la cappella di Sant’Andrea alla Ramats a Chiomonte) e da un aiuto.
Alla mano del maestro principale si devono la Pietà, la Visitazione e San Grato sulla parete
di fondo e il martirio di Sant’Agata sulla parete sinistra, mentre al secondo pittore sono
attribuite le scene della Dormitio Virginis (a sinistra), Santa Lucia, il Cristo del dolore
e l’Assunzione (parte destra).
La cappella presenta ancora un impianto liturgico antico, con la separazione dell’area del
presbiterio da quella destinata al popolo mediante una cancellata lignea.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualit?.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!