Chiese a porte aperte - Cappella del Santissimo crocifisso - Magliano alfieri (CN)
Il castello degli Alfieri di Magliano, situato nel cuore del Roero e realizzato su
una preesistente fortezza medievale, venne edificato su commissione del conte Catalano
Alfieri (1602-1674) e successivamente concluso dal figlio Carlo Emanuele (1643-1691)
nella seconda metà del Seicento.
La cappella privata degli Alfieri si trova a nord-est del castello e fu fatta costruire
nel 1768 da Carlo Giacinto Alfieri di Magliano, il terzo marito della madre di
Vittorio Alfieri.
E' in stile barocco e all’interno si possono ammirare mirabili
affreschi e dipinti su tela.
Durante il restauro del 1994 i tecnici trovarono i colori settecenteschi pressoché intatti.
La cappella è ad unica navata a pianta rettangolare e sono presenti tre altari ornati da
altrettante tele raffiguranti la Cena in casa di Simone il lebbroso, la Resurrezione di
Lazzaro e la Crocifissione d’incerta attribuzione, forse da ritenersi opera del braidese
Pietro Paolo Operti (1704-1793).
Nel settore sopra l’altare maggiore, il pregevole affresco trompe l’oil mostra
una finta balconata dove un arcangelo ci mostra la Sacra Sindone, circondato da numerosi
angioletti.
L’altare è anche adornato da una decorazione al cui centro si osserva un pellicano
nell’atto di squarciarsi il petto. Si pensa che il gesto sacrificale servisse per dar
da mangiare ai propri piccoli, simboleggiando l’abnegazione verso i figli e il sacrificio
di Cristo.
Il soffitto della navata è affrescato con una splendida decorazione dove degli angeli
salgono in cielo recando in trionfo la Croce.
Il castello ospita all’interno anche il “Teatro del paese e delle colline di Langa e Roero”,
un museo che racconta in modo coinvolgente ed interattivo la storia e le caratteristiche
del territorio.
Il castello ospita il “Museo dei Soffitti in gesso” e il Teatro del Paesaggio collinare
delle Langhe e del Roero.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualit?.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!