Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Cappella di San Michele - Verrayes (AO)

Marseiller Cappella SMichele.JPG
CC BY-SA 4.0, Link
Cappella di San Michele - Verrayes (AO)
La cappella di San Michele è un edificio religioso situato nel comune di Verrayes, in Valle d’Aosta.
Si trova su un promontorio panoramico ad ovest del villaggio di Marseiller, a circa 900 metri di altitudine.
La cappella fu costruita nella prima metà del XV secolo e consacrata il 4 maggio 1441 dal vescovo di Aosta, Pietro di Saluzzo. Fu voluta dalla famiglia Saluard, originaria della Tarentaise e al servizio dei signori di Cly, che possedevano il castello di Verrayes.
La cappella è decorata con affreschi realizzati dal pittore Giacomino d’Ivrea, attivo in Valle d’Aosta tra il 1430 e il 1460.
Gli affreschi rappresentano scene della vita di Cristo, della Vergine e dei santi, oltre al Giudizio Universale e alla pesatura delle anime da parte di San Michele. Tra le figure dipinte si riconoscono il notaio Giovanni Saluard e la moglie, che commissionarono gli affreschi, e un contadino con gli attrezzi del lavoro.
Gli affreschi furono coperti da uno strato di calce nel 1845, quando la cappella fu ampliata e dotata di un campanile. Nel 1978 furono riportati alla luce grazie a un restauro che ne ha permesso la conservazione e la valorizzazione.
La cappella è visitabile prenotando con l’app "Chiese a porte aperte", che consente di accedere all’edificio con un QR code e di ascoltare una guida audio che illustra i dettagli artistici degli affreschi.

Scarica l’app “Chiese a porte aperte” da Apple Store per dispositivi iOS e da Google Play per dispositivi Android.
Registrati tramite una semplice procedura all’indirizzo
https://chiese-aperte.cittaecattedrali.it/user/ per:
  • visualizzare l’elenco dei beni visitabili
  • prenotare una visita selezionando:
  • – la data
  • – una fascia oraria di un’ora tra le 09:00 e le 18:00
  • – il numero “esatto” di persone in visita
Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU