Bonet al cioccolato
Il bonet al cioccolato una ricetta tipica del Piemonte.
Si tratta di un dolce a base di uova, latte, panna, cacao e amaretti, che si cuoce in forno a bagnomaria e si
serve freddo. È un dessert molto goloso e cremoso, perfetto per concludere un pasto in bellezza.
Per preparare il bon?e al cioccolato, avrete bisogno di questi ingredienti:
- 6 uova
- ½ l di latte intero
- 1 bicchiere di panna liquida
- 100 g di cacao amaro
- 100 g di amaretti
- 12 cucchiai di zucchero
Il primo passo è separare i tuorli dagli albumi e sbattere i tuorli con 6 cucchiai di zucchero,
fino a ottenere una crema spumosa. Poi aggiungete il latte, la panna e il cacao e mescolate bene. A parte,
montate gli albumi a neve e incorporateli delicatamente al composto. Infine, aggiungete gli amaretti
sbriciolati e mescolate ancora.
Ora dovete preparare il caramello. In un pentolino fate sciogliere 6 cucchiai di zucchero con un po’
d’acqua e fate cuocere fino a che non diventa dorato. Versate il caramello in uno stampo da plumcake o da
budino e fate attenzione a non scottarvi. Poi versate il composto di uova e cioccolato nello stampo e
livellate la superficie.
Infornate il bonet al cioccolato a 220 °C per circa 40 minuti, in forno già caldo e a
bagnomaria. Per verificare la cottura, fate la prova dello stecchino: se esce pulito, il bonet è
pronto. Fate raffreddare il bonet fuori dal forno e poi mettetelo in frigo per almeno 4 ore.
Per servire il bonet al cioccolato, sformatelo su un piatto da portata e decorate a piacere con panna montata
o cioccolato fuso. Accompagnate questo dolce con un vino dolce e aromatico, come il Moscato.
I piatti del Natale in Piemonte
I piatti della Pasqua in Piemonte
I piatti dei giorni dei santi e dei morti in Piemonte
I piatti di alcune feste religiose in Piemonte
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .