Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Gli Oss dij mort

Più o meno nelle stesse aree del Piemonte, in quei giorni si preparavano anche dei biscotti biancastri che, considerato il periodo e la relativa somiglianza ad un osso erano detti Oss dij mort (ossa dei morti).

Ricetta degli Oss dij mort: Si confezionavano con farina, nocciole tostate, mandorle, zucchero, 2 albumi ed il succo di un limone.
Mescolati la farina (250 g), lo zucchero (400 g), gli albumi e il succo di limone si aggiungevano nocciole (100 g) e mandorle (100 g) tritate e si impastava fino a quando il composto non era omogeneo. Quindi, data ai biscotti la forma desiderata (spesso, appunto, quella di una tibia), si ponevano in forno preriscaldato a 180° per una ventina di minuti.

I piatti del Natale in Piemonte

I piatti della Pasqua in Piemonte

I piatti dei giorni dei santi e dei morti in Piemonte

I piatti di alcune feste religiose in Piemonte

Ricette tradizionali piemontesi



Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU