Sacro Monte di Ghiffa
Il Sacro Monte di Ghiffa è posto a quota 360 metri slm. sulle pendici del Monte Cargiago con
splendida vista sul Lago Maggiore.
Voluto dal Borromeo tra la fine del XVI e la metà del XVII
secolo avrebbe dovuto raffigurare alcuni episodi dell’Antico e del
Nuovo Testamento. In realtà il progetto non giunse mai a
completamento, concretizzandosi in sole tre cappelle: la prima
è dedicata all’incoronazione di Maria, la seconda a San
Giovanni Battista, la terza ad Abramo.
Di Stefano Bistolfi - Pubblico dominio, Collegamento
Di Stefano Bistolfi - Pubblico dominio, Collegamento
Furono poi aggiunti, nella seconda metà del settecento, il
porticato della Via Crucis e la cappella della Vergine
Addolorata.
L’attuale chiesa fu edificata nei primi decenni del Seicento.
All’interno si trova l’altare della Trinità e
l’affresco miracoloso in cui è riprodotta per tre
volte l’immagine di Cristo.
Accanto al Santuario si trova la Casa del romito.
In auto
Da Milano: autostrada dei Laghi (A8) - autostrada dei
trafori (A26), uscita Gravellona Toce, direzione Verbania,
raggiungendo sulla litoranea il Comune di Ghiffa.
Da Torino: autostrada Torino-Trieste (A4) - autostrada dei
trafori (A26): uscita Gravellona Toce, direzione Verbania,
raggiungendo sulla litoranea il Comune di Ghiffa.
Da Genova: autostrada dei trafori (A26), uscita Gravellona
Toce, direzione Verbania, raggiungendo sulla litoranea il Comune di
Ghiffa.
In treno
Da Milano: da Milano Centrale o Milano Porta Garibaldi in
direzione Domodossola. Fermata: Verbania Pallanza.
Da Torino: da Torino Porta Nuova fino a Santhia. Da Santhia
fino ad Arona. Da Arona fino a Verbania Pallanza.
Da Genova: da Genova Piazza Principe fino a Milano Centrale.
Da Milano Centrale in direzione Domodossola. Fermata: Verbania
Pallanza.
Dalla stazione di Verbania Pallanza è poi possibile prendere
l’autobus fino a Intra. Ad Intra si cambia autobus in direzione
Cannobio o Brissago. Fermata: Ghiffa. Dalla fermata dell’autobus al
Sacro Monte sono circa 30 minuti a piedi.
Sito ufficiale: www.sacromonteghiffa.it/

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!