Charta Œcumenica 2001
I.1 | II. 2 | II. 3 | II. 4 | II. 5 | II. 6 | III. 7
III. 8 | III. 9 | III. 10 | III. 11 | III. 12
11. Curare le relazioni con
l’Islam
Da secoli musulmani vivono in Europa. In alcuni paesi essi
rappresentano forti minoranze. Per questo motivo ci sono stati e ci
sono molti contatti positivi e buoni rapporti di vicinato tra
musulmani e cristiani, ma anche, da entrambe le parti, grossolane
riserve e pregiudizi, che risalgono a dolorose esperienze vissute
nel corso della storia e nel recente passato.
Vogliamo intensificare a tutti i livelli l’incontro tra cristiani e
musulmani ed il dialogo cristiano-islamico. Raccomandiamo in
particolare di riflettere insieme sul tema della fede nel Dio unico
e di chiarire la comprensione dei diritti umani.
Ci impegniamo
- ad incontrare i musulmani con un atteggiamento di stima; - ad
operare insieme ai musulmani su temi di comune interesse.
I.1 | II. 2 | II. 3 | II. 4 | II. 5 | II. 6 | III. 7
III. 8 | III. 9 | III. 10 | III. 11 | III. 12
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .