Papa Francesco
Le parole di Papa Francesco
Il 13 03 2013 è diventato papa Jorge Mario Bergoglio.
Nato a Buenos Aires il 13 dicembre 1936 da una famiglia di origini piemontesi,
a 22 anni entra nella compagnia di Gesù e si laurea in filosofia.
Dal 1964 ha insegnato per tre anni letteratura e psicologia nei collegi di Santa Fe e Buenos Aires.
il 13 dicembre 1969 viene nominato sacerdote.
Il 20 maggio 1992 è nominato vescovo ausiliare di Buenos Aires e titolare di Auca,
passando nel 1997 ad arcivescovo coadiutore di Buenos Aires. Fu Giovanni Paolo II a nominarlo cardinale il
21 febbraio 2001 con il titolo di San Roberto Bellarmino, passando a capo della Conferenza Episcopale Argentina dal 2005 al 2011.
Francesco è il primo papa che arriva dall’America Latina, il primo a scegliere il nome del Santo Patrono d’Italia,
il primo papa gesuita, il 266" della storia della Chiesa.
Prima di diventare papa conduceva una vita austera,
spostandosi con i mezzi pubblici e vivendo in un modesto appartamento.
Ha denunciato l’autoreferenzialità della Chiesa e promosso unl’opera
di evangelizzazione verso le periferie.
Opere e documenti di papa Francesco
Bolle pontificie
- Misericordi" Vultus (11 aprile 2015)
Encicliche
- Lumen fidei (29 giugno 2013)
- Laudato si' (24 maggio 2015)
Costituzioni apostoliche
- Vultum Dei quaerere (22 luglio 2016)
Lettere apostoliche
- Misericordia et misera (21 novembre 2016)
Esortazioni apostoliche
- Evangelii gaudium (24 novembre 2013)
- Amoris laetitia (19 marzo 2016)
Motu proprio
- Sulla giurisdizione degli organi giudiziari dello Stato della Città del Vaticano in materia penale (11 luglio 2013).
- Per la prevenzione ed il contrasto del riciclaggio, del finanziamento del terrorismo e della proliferazione di armi di distruzione di massa (8 agosto 2013).
- Nuovo Statuto dell’Autorità di Informazione Finanziaria (15 novembre 2013).
- Fidelis dispensator et prudens, per la costituzione di una nuova struttura di coordinamento degli affari economici e amministrativi della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano (24 febbraio 2014).
- Trasferimento della Sezione Ordinaria dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica alla Segreteria per l’Economia (8 luglio 2014).
- Statuti dei nuovi Organismi Economici (22 febbraio 2015).
- L’attuale contesto comunicativo, per l’Istituzione della Segreteria per la Comunicazione (27 giugno 2015).
- Mitis Iudex Dominus Iesus, sulla riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio nel Codice di Diritto Canonico (15 agosto 2015).
- Mitis et misericors Iesus, sulla riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (15 agosto 2015).
- Come una madre amorevole (4 giugno 2016).
- Sanctuarium in Ecclesia (11 febbraio 2017).
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .
Le parole di Papa Francesco
Il 13 03 2013 è diventato papa Jorge Mario Bergoglio.
Nato a Buenos Aires il 13 dicembre 1936 da una famiglia di origini piemontesi,
a 22 anni entra nella compagnia di Gesù e si laurea in filosofia.
Dal 1964 ha insegnato per tre anni letteratura e psicologia nei collegi di Santa Fe e Buenos Aires.
il 13 dicembre 1969 viene nominato sacerdote.
Il 20 maggio 1992 è nominato vescovo ausiliare di Buenos Aires e titolare di Auca,
passando nel 1997 ad arcivescovo coadiutore di Buenos Aires. Fu Giovanni Paolo II a nominarlo cardinale il
21 febbraio 2001 con il titolo di San Roberto Bellarmino, passando a capo della Conferenza Episcopale Argentina dal 2005 al 2011.
Francesco è il primo papa che arriva dall’America Latina, il primo a scegliere il nome del Santo Patrono d’Italia,
il primo papa gesuita, il 266" della storia della Chiesa.
Prima di diventare papa conduceva una vita austera,
spostandosi con i mezzi pubblici e vivendo in un modesto appartamento.
Ha denunciato l’autoreferenzialità della Chiesa e promosso unl’opera
di evangelizzazione verso le periferie.
Opere e documenti di papa Francesco
Bolle pontificie
- Misericordi" Vultus (11 aprile 2015)
Encicliche
- Lumen fidei (29 giugno 2013)
- Laudato si' (24 maggio 2015)
Costituzioni apostoliche
- Vultum Dei quaerere (22 luglio 2016)
Lettere apostoliche
- Misericordia et misera (21 novembre 2016)
Esortazioni apostoliche
- Evangelii gaudium (24 novembre 2013)
- Amoris laetitia (19 marzo 2016)
Motu proprio
- Sulla giurisdizione degli organi giudiziari dello Stato della Città del Vaticano in materia penale (11 luglio 2013).
- Per la prevenzione ed il contrasto del riciclaggio, del finanziamento del terrorismo e della proliferazione di armi di distruzione di massa (8 agosto 2013).
- Nuovo Statuto dell’Autorità di Informazione Finanziaria (15 novembre 2013).
- Fidelis dispensator et prudens, per la costituzione di una nuova struttura di coordinamento degli affari economici e amministrativi della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano (24 febbraio 2014).
- Trasferimento della Sezione Ordinaria dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica alla Segreteria per l’Economia (8 luglio 2014).
- Statuti dei nuovi Organismi Economici (22 febbraio 2015).
- L’attuale contesto comunicativo, per l’Istituzione della Segreteria per la Comunicazione (27 giugno 2015).
- Mitis Iudex Dominus Iesus, sulla riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio nel Codice di Diritto Canonico (15 agosto 2015).
- Mitis et misericors Iesus, sulla riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (15 agosto 2015).
- Come una madre amorevole (4 giugno 2016).
- Sanctuarium in Ecclesia (11 febbraio 2017).
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .