Come collabora Maria al disegno divino della salvezza?
Per la grazia di Dio Maria è rimasta immune da ogni peccato personale durante l’intera sua esistenza. è la "piena di grazia" (Lc 1 ,28), la "Tutta Santa". Quando l’Angelo le annuncia che avrebbe dato alla luce "il Figlio dell’ Altissimo" (Lc 1,32), ella dà liberamente il proprio assenso con "l’obbedienza della fede" (Rm 1,5). Maria si offre totalmente alla Persona e all’opera del suo Figlio Gesù, abbracciando con tutta l’anima la volontà divina di salvezza.
Indice del catechismo cattolico
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Dona SOLO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!