Catechismo cattolico - In caso di guerra, che cosa chiede la legge morale?
La legge morale rimane sempre valida, anche in caso di guerra. Essa chiede che si trattino con umanità
i non combattenti, i soldati feriti e i prigionieri. Le azioni deliberatamente contrarie al diritto
delle genti e le disposizioni che le impongono sono dei crimini che l’obbedienza cieca non serve a scusare.
Si devono condannare le distruzioni di massa come pure lo sterminio di un popolo o di una minoranza etnica,
che sono peccati gravissimi: si è moralmente in obbligo di fare resistenza agli ordini di chi li comanda.
Indice del catechismo cattolico
Aiuta ORA
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
La legge morale rimane sempre valida, anche in caso di guerra. Essa chiede che si trattino con umanità i non combattenti, i soldati feriti e i prigionieri. Le azioni deliberatamente contrarie al diritto delle genti e le disposizioni che le impongono sono dei crimini che l’obbedienza cieca non serve a scusare. Si devono condannare le distruzioni di massa come pure lo sterminio di un popolo o di una minoranza etnica, che sono peccati gravissimi: si è moralmente in obbligo di fare resistenza agli ordini di chi li comanda.
Indice del catechismo cattolico
Aiuta ORA
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .