Catechismo della Chiesa Cattolica - Quando si commette il peccato veniale?
Il peccato veniale, che si differenzia essenzialmente dal peccato mortale, si commette quando si ha materia leggera, oppure anche grave, ma senza piena consapevolezza o totale consenso. Esso non rompe l’alleanza con Dio, ma indebolisce la carità; manifesta un affetto disordinato per i beni creati; ostacola i progressi dell’anima nell’esercizio delle virtù e nella pratica del bene morale; merita pene purificatorie temporali.
Indice del catechismo cattolico
Per ritrovare SOLLIEVO INTERIORE, SERENITÀ e PACE,
tieni in mano la Pietra della FEDE con Croce incisa

Benefici
- RIDUCE lo stress e l'ansia- Aiuta a GESTIRE la rabbia.
La Croce è un promemoria quotidiano di Incoraggiamento.
La pietra fluviale è liscia al tatto

Ecco come puoi aiutarci: dona 2 euro ora.