Catechismo della Chiesa Cattolica - Quando si attua l’infallibilità del Magistero?
L’infallibilità si attua quando il Romano Pontefice, in virtù della sua autorità di supremo Pastore della Chiesa, o il Collegio dei Vescovi in comunione con il Papa, soprattutto riunito in un Concilio Ecumenico, proclamano con atto definitivo una dottrina riguardante la fede o la morale, e anche quando il Papa e i Vescovi, nel loro ordinario Magistero, concordano nel proporre una dottrina come definitiva. A tali insegnamenti ogni fedele deve aderire con l’ossequio della fede.
Indice del catechismo cattolico
Per ritrovare SOLLIEVO INTERIORE, SERENITÀ e PACE,
tieni in mano la Pietra della FEDE con Croce incisa

Benefici
- RIDUCE lo stress e l'ansia- Aiuta a GESTIRE la rabbia.
La Croce è un promemoria quotidiano di Incoraggiamento.
La pietra fluviale è liscia al tatto

Ecco come puoi aiutarci: dona 2 euro ora.