Quale significato ha la Trasfigurazione?
Nella Trasfigurazione appare anzitutto la Trinità: "Il Padre nella voce, il Figlio nell’uomo,
lo Spirito nella nube brillante" (san Tommaso d’Aquino). Evocando con Mosè ed Elia la sua "dipartita" (Lc 9,31),
Gesù mostra che la sua gloria passa attraverso la Croce e dà un anticipo della sua risurrezione e
della sua gloriosa venuta, "che trasfigurerà il nostro misero corpo per conformarlo al suo corpo glorioso" (Fil 3,21).
"Tu ti sei trasfigurato sul monte e, nella misura in cui ne erano capaci,
i tuoi discepoli hanno contemplato la tua Gloria, Cristo Dio, affinché,
quando ti avrebbero visto crocifisso, comprendessero che la tua Passione era volontaria e
annunziassero al mondo che tu sei veramente l’irradiazione del Padre" (Liturgia Bizantina).
Indice del catechismo cattolico
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .