Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Santuario Santissima Trinità (Ghiffa)

Sacro Monte Ghiffa Santuario Trinità.JPG
CC BY-SA 2.5, Collegamento

Il santuario si trova a 79 Km da Novara.
Il santuario sorge sulle rovine di un precedente oratorio del XII secolo e fu edificato tra l'anno 1590 e l'anno 1618.
L'abbandono del santuario nel Seicento fu dovuto alla peste.
Edificio ad aula unica a tre campate, con abside poligonaleaffiancata dal campanile.
Il santuario venne edificato su un preesistente oratorio del XII secolo con abside semicircolare, di cui sono stati trovati i basamenti di antiche mura che corrispondono alla prima delle tre campate del santuario attuale.

Oggetto del culto:
Affresco raffigurante la Santissima Trinità; Cristo, raffigurato tre volte, è seduto, davanti a lui c'è un tavolo con pane e calici e con la destra benedice. Stilisticamente l'affresco è datato alla seconda metà del XVI secolo.

Cronologia eventi:
Tra il 1647 e il 1752 l'edificio liturgico viene ingrandito e abbellito; nel 1647 viene costruita la cappella dell'Incoronazione della Vergine; nel 1650 la cappella di San Giovanni Battista; nel 1700 quella di Abramo; infine, nel 1752, viene edificato il portico della Via Crucis con le quattordici stazioni.

Altri elementi notevoli nell'edificio del Santuario:
- Affresco con la Trinità nel coro dell'oratorio.
- Tela di Camillo Procaccini (1551-1629) sull'altare maggiore.
- Stucchi intorno all'altare maggiore e nelle cappelle.
- Tre statuine di cera del XVI secolo custodite nel tesoro.

Festività principale: 15 giugno
Coincidenza liturgica: Santissima Trinità.

Visita la scheda del Sacro Monte di Ghiffa



Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU