Santuario Santa Maria di Vanzone (Borgosesia)
Edificio isolato; la chiesa sorge sul sito del medievale
castello dei conti di Biandrate distrutto nel secolo XIV.
Il Santuario viene edificato tra l'anno 1400 e l'anno
1477.
Dal secolo XVII al secolo XIX nel santuario è presente un
eremita con funzioni cultuali e di manutenzione dell'edificio.
Nel santuario sono presenti affreschi interni della parete
sinistra attribuiti a Luca de Campo (secolo XV).
Lungo il percorso acciottolato dalla parrocchia di San Giacomo al Monte,
vennero costruite delle Cappelle della Via Crucis (sec. XVIII) i cui affreschi
vennero ridipinti da Giuseppe Brazziano (sec. XX).
Oggetti del culto
1. Statua in legno policromo della Madonna col Bambino (sec. XVIII)
2. Ciclo affrescato di storie della Vergine sulla parete sinistra della
chiesa; attualmente il ciclo è composto da quattro pannelli facenti
parte di una più vasta sequenza originaria.
Festività principale: 15 agosto
Coincidenza liturgica: Assunzione di Maria Vergine

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .