Santuario di Sant'Euseo (Serravalle Sesia)
Viale Sant'Euseo, 1
13037 Serravalle Sesia VC
A margine del paese e al termine del viale che fiancheggia il
cimitero si trova il bellissimo Santuario di Sant'Euseo di
impianto seicentesco. Esso costituisce l'ampliamento di un antico
tempietto incorporato nell'attuale fabbricato.
Sant’ Euseo visse nel comune di Serravalle Sesia, facendo
il mestiere di ciabattino.
E' stato infatti sempre rappresentato nell’atto di
aggiustare le scarpe, in pitture precedenti il diciassettesimo secolo
ed esistenti in varie chiese della regione. Queste pitture, insieme
con gli ex-voto e la partecipazione del popolo, sono una chiara
testimonianza della sua santità. Un miracolo rivelò la santa vita di
Euseo: era l’ultimo giorno di carnevale di un anno imprecisato,
quando alcune persone mascherate, passando vicino al suo romito, si
accorsero che erano fioriti tre gigli; era d’inverno, quindi la
cosa suscitò la meraviglia dei presenti, i quali avvicinandosi
trovarono il corpo del pio eremita morto da poco.
Il fatto suscitò commozione fra gli abitanti della zona, che
provvidero alla sua sepoltura sullo stesso posto, erigendo da quasi
subito una chiesa. Con il passare del tempo, vista l’affluenza
dei fedeli e la loro devozione, questa chiesa fu ampliata fino a
divenire il Santuario che oggi conosciamo.
retto nel XVI secolo fu successivamente ampliato e restaurato.
All’interno, a tre navate, si ritrovano affreschi in stile
tardo barocco e dietro l’altare è collocata la statua lignea
del patrono, intagliata da Francesco Vinmera; nella cripta,
un’urna lignea contiene le spoglie di Sant’Euseo.
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .