Santuario Nostra Signora dei Viri Veri (Ronsecco)
Il santuario sorge in zona periferica rispetto al centro,
circondato dal verde e dalle acque delle risaie.
Il santuario risale alla fine del XVI secolo (tra l'anno
1550 e l'anno 1600), ma venne costruito su una chiesa
preesistente del XV secolo, forse parrocchia dell'antico centro
di Ronsecco (come starebbe a dimostrare il nome di "Madonna
Villae Veteris poi mutato in Nostra Signora dei Vivi Veri).
Tra l'anno 1766 e l'anno 1869 vengono effettuati degli
ampliamenti sulla struttura originaria col completamento del
porticato e la realizzazione della casa per l'eremita. Si
effettuano inoltre degli abbellimenti interni col rifacimento
dell'altare in marmo. Nel 1904 venne eretto un nuovo campanile.
La facciata presenta, sul frontone, pregevoli affreschi del
pittore Saletta di Casale.
"Viri veri" è una derivazione da "villa
veteris".
Oggetto del culto è una statua dorata della Madonna.
Festività principale: 15 agosto
Coincidenza liturgica: Assunzione di Maria Vergine
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .