Santuario Madonna Incoronata del Callone - Campertogno, Località Callone (VC)
Le foto sono di proprietà del sito:
http://www.cappef.com
e la loro pubblicazione è stata gentilmente concessa il 15 agosto 2017.
Variazioni del nome: Oratorio della Visitazione; Madonna 'd
sal Calun.
Il santuario è un edificio isolato ubicato sulla sponda destra
orografica del fiume Sesia e si raggiunge dalla frazione Tetti
attraverso il sentiero CAI n.78 in venti minuti di cammino.
Il piccolo santuario è oggi detto Madonna del Callone, o
"grosso callo", per indicare lo spuntone di roccia su cui
sorge la chiesa.
Fu edificato tra l'anno 1500 e l'anno 1512 come ex voto
per scampato pericolo da epidemie.
Vennero poi costruite: una cappella laterale dedicata
all'Assunta, una tribuna, un campanile con piccola guglia e un
piccolo ospizio adiacente alla chiesa.
Tra il 1843 e il 1845 vengono costruite quindici cappelle lungo
la mulattiera che porta al santuario, rappresentanti i quindici
misteri della vita della Madonna, affrescate dai fratelli Avondo, in
esecuzione al legato di Giuseppe della Bianca (1826).
Facciata e interni affrescati nel 1848 dai fratelli Avondo.
Oggetti del culto
La tela della Vergine col Bambino (1738) e l'affresco
seicentesco della Madonna di Loreto (Agosto 1628), sono inseriti
nell'ancona dietro l'altare, messa in opera nel 1723 da G.G.
Gianoli.
Festività principale: 14 agosto
La sera del 14 agosto l'immagine della Madonna viene
accompagnata da una processione con fiaccole dall'oratorio fino
alla chiesa parrocchiale, dove rimane esposta ai fedeli per una
settimana.
Durante la processione i balconi sono adornati con lenzuola
ricamate e lumi e negli alpeggi si accendono grandi fuochi in segno
di festa. Ogni anno, il 2 luglio, si ripete la fiaccolata in memoria
dell'incoronazione della Madonna del 1936.
Fonte: http://www.santuaricristiani.iccd.beniculturali.it

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!