Santuario Madonna di Otra - Frazione Otra (Scopa)
Edificio isolato, sulla sponda destra orografica del fiume
Sesia, si raggiunge dalla frazione Villa in quindici minuti di
cammino lungo l'itinerario CAI n. 24.
La leggenda della fondazione narra di tre bambine che trovano
il quadro della Madonna col Bambino tra le rocce, lo portano in
parrocchia, ma miracolosamente ricompare dopo pochi giorni nello
stesso luogo, dove verrà costruito nel 1600 l'oratorio.
Negli anni '70 vi fu il furto delle statue di san Giuseppe
e della Madonna con Bambino, che veniva portata in processione.
Accanto alla dedicazione Madonna della Neve, compare anche
quella di Madonna di Otra, ossia "oltre, al di là" del
fiume.
Oggetto del culto è il dipinto della Madonna che allatta il
Bambino; tavola di cm. 40x50, opera di fine Cinquecento, attualmente
conservata in parrocchia.
Festività principale: Prima domenica di agosto
Coincidenza liturgica: Madonna della Neve
Aiuta ORA
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .