Logo Piemonte Sacro

Santuario Madonna di Otra - Frazione Otra (Scopa)

Edificio isolato, sulla sponda destra orografica del fiume Sesia, si raggiunge dalla frazione Villa in quindici minuti di cammino lungo l'itinerario CAI n. 24.
La leggenda della fondazione narra di tre bambine che trovano il quadro della Madonna col Bambino tra le rocce, lo portano in parrocchia, ma miracolosamente ricompare dopo pochi giorni nello stesso luogo, dove verrà costruito nel 1600 l'oratorio.
Negli anni '70 vi fu il furto delle statue di san Giuseppe e della Madonna con Bambino, che veniva portata in processione.
Accanto alla dedicazione Madonna della Neve, compare anche quella di Madonna di Otra, ossia "oltre, al di là" del fiume.
Oggetto del culto è il dipinto della Madonna che allatta il Bambino; tavola di cm. 40x50, opera di fine Cinquecento, attualmente conservata in parrocchia.

Festività principale: Prima domenica di agosto
Coincidenza liturgica: Madonna della Neve





Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.

Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.

Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.

AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere

Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!



VISITA Miolilla Store, il mio negozio di Articoli Religosi

Banner Negozio Articoli Religiosi Miolilla Store

TORNA SU