Santuario Madonna di Mera (Scopello)
Il santuario, raggiungibile in seggiovia, è il più alto della
Valsesia e venne costruito tra il 1500 e il 1591.
La fondazione viene fatta risalire allo scioglimento di un voto
del 1585, grazie al quale vi fu la liberazione dai lupi che
infestavano l'Alpe per intercessione della Madonna.
Accanto all'originaria dedicazione di Madonna della Neve, a
partire dal Seicento, compare quella di Madonna Nera e Madonna
d'Oropa in quanto ai primi del Seicento venne portata in chiesa
una statua della Madonna Nera simile a quella d'Oropa.
Oggetto del culto è la statua di legno dorato e dipinto della
Madonna Nera di Oropa con Bambino in braccio, portata in chiesa dai
pastori biellesi, proprietari degli alpeggi della zona.
Festività principale: Ultima domenica di maggio; prima domenica
di giugno; 5 agosto
Coincidenza liturgica: Madonna della Neve (5 agosto)
Ecco come puoi aiutarci: dona 2 euro ora.