Santuario Madonna di Frassineto (Civiasco)
Variazioni del nome: Santa Maria di Frassineto; Madonna
Addolorata di Frassineto
Il santuario sorge isolato in un avvallamento sopra un dirupo
lungo il torrente Pascone; si raggiunge con mulattiera in quindici
minuti dal centro di Civiasco.
La leggenda della fondazione narra che la Madonna appare, nel
luogo ove sorgerà il santuario, a una bambina muta di Civiasco, che
miracolosamente riacquista la parola.
Il 1505 come anno di costruzione del santuario, è attestato in
un dipinto rinvenuto nel secolo XVIII dietro l'altare maggiore.
Oggetti del culto:
- Madonna Addolorata in legno dorato e dipinto, opera del 1713
- Altare dedicato ad Amedeo IX di Savoia detto il Beato (1711)
- Affresco della Madonna Addolorata oggi in facciata.
Altri elementi notevoli nell'edificio del Santuario:
- Affreschi sulle pareti e sulle volte.
- Gruppi di statue in legno e gesso dipinti nelle prime due
cappelle interne.
- All'esterno: sul fianco sinistro, tre cappelle con gruppi
scultorei lignei.
Festività principale: Venerdì santo

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!