Santuario Madonna della Cappelletta (Varallo)
Il santuario è posto a ridosso di una imponente costruzione
(oggi privata), ex casa dei padri Oblati dei Santi Gaudenzio e Carlo.
L'edificio fu edificato tra l'anno 1500 e l'anno 1591
dopo una fioritura invernale miracolosa.
Oggetti del culto:
1. Tomba dell'oblato Beato Armellino
Peterro Giovanni Antonio (sec. XVIII)
2. Madonna con Bambino in braccio sovrastante il distico che ricorda l'evento miracoloso
(sec. XVII).
Cronologia eventi:
- Sec. XVI: costruzione del santuario.
- 1670: ristrutturazione e ampliamento con aggiunta di un imponente
fabbricato a uso seminaristico (oggi abitazione privata), promosso
dalla famiglia del canonico Francesco Torrotti.
- Sec. XVIII: donazione del complesso alla congregazione degli Oblati dei Santi
Gaudenzio e Carlo.
- 1819: gli Oblati si trasferirono al Sacro Monte
di Varallo; per effetto dell'alienazione dei beni ecclesiastici
il complesso diviene proprietà privata.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .