Logo Piemonte Sacro

Santuario Madonna della Bona (Pezzana)

Il santuario sorge in prossimità delle rogge delle risaie (la Bona è il nome di una roggia), su una antica chiesa risalente al secolo XIII.
Il santuario fu costruito tra l'anno 1800 e l'anno 1830, attorno a un quadretto miracolosamente comparso dalle acque di una roggia ed è una piccola chiesa a una sola navata, dotata di cortile e di piccolo campanile.
L'immagine di Maria divenne oggetto di devozione nel XIX secolo e venne custodita all'interno di una chiesa, risalente al XIV secolo, più volte rimaneggiata nell'arco dei secoli.
Il santuario è particolarmente frequentato dalle gestanti e dalle donne che stanno allattando. Era considerata anche protettrice degli innamorati e invocata nei casi di matrimoni contrastati.
È attestata la tradizione di portare al santuario panni e indumenti di bambini e di metterli a contatto con l'immagine miracolosa. Inoltre vigeva l'abitudine di prendere una manciata di terra nel cortile antistante e di portarla a casa come reliquia.



Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.

Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.

Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.

AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere

Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!



VISITA Miolilla Store, il mio negozio di Articoli Religosi

Banner Negozio Articoli Religiosi Miolilla Store

TORNA SU