Santuario Madonna dell’Oro (Borgosesia - Frazione Ferruta)
Variazione del nome: Madonna della Neve
Oro è l'italianizzazione del termine valsesiano eur(l)=
orlo, inteso come balza del terreno.
Il santuario è ubicato lungo la mulattiera tra le frazioni
Ferruta e Allera di Cellio e la leggenda della fondazione narra
dell'apparizione della Madonna a una fanciulla cieca e della sua
miracolosa guarigione.
L'edificio è a pianta ottagonale nel quale la parete
affrescata della primitiva edicola corrisponde al dipinto
dell'altare maggiore al centro del presbiterio. Cupola con
tiburio e ampio portico in facciata.
Cronologia eventi:
- Sec. XVI: costruzione prima cappella votiva con affresco.
- 28 maggio 1685: posa della prima pietra dell'oratorio che
ingloba la precedente cappella campestre, a memoria del miracolo
avvenuto.
1958: affreschi interni a opera del Mussi a seguito del furto
di due tele dei secoli XVII e XVIII.
Festività principale: Prima domenica di agosto
Celebrazione della messa ogni primo sabato del mese.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!