Il Santuario della Madonna del Tizzone a Brugaro (Cravagliana)
Variazione del nome: Natività di Maria Vergine
Il santuario è in posizione isolata raggiungibile percorrendo
una mulattiera in dieci minuti di cammino dalla carrozzabile
Brugaro-Brugarolo.
Alla fine del '500 due pastorelli muti, di fronte al
divampare di un incendio, vedono comparire la Madonna, corrono in
paese ad avvisare gli altri e riacquistano miracolosamente la parola.
A seguito di questo evento miracoloso nel 1546 viene edificato il
santuario.
Oggetto del culto è un affresco che rappresenta la Madonna col
Bambino in braccio.
Festività principale: 15 agosto; terza domenica di maggio
Coincidenza liturgica: Assunzione di Maria Vergine
Distribuzione del pane durante la festa del 15 agosto.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!