Santuario Madonna degli Angeli (Campertogno)
Variazioni del nome: Oratorio della Madonna degli Angeli;
Oratorio dello Scarpiolo
Il santuario sorge su un promontorio roccioso detto Scarpiolo,
sovrastante la frazione tetti sulla destra orografica del fiume
Sesia.
E' un edificio del 1400 a pianta quadrata, sormontato da
una cupola ellittico-ottagonale su cui poggia un piccolo lucernario
circolare; copertura a piode di pietra; abside rettangolare.
Un'iscrizione dipinta all'interno del santuario reca la data
1481.
Oggetti del culto:
- Affresco della Madonna col Bambino in braccio, circondata da
medaglioni rappresentanti i misteri del rosario.
- Affresco della Madonna col Bambino
La cappella "privata e propria" fu costruita per
volontà della famiglia Selletti, quale ex voto per una miracolosa
guarigione.
Cronologia eventi:
- 1481: esistenza della piccola cappella votiva. - 1686:
ampliamento della cappella in oratorio a spese della famiglia
Selletti. - 1704: primi affreschi dell'oratorio eseguiti da
Giacomo Gnifeta di Alagna. - Metà secolo XIX: progetto e costruzione
della sacrestia e camerino a uso abitazione adiacenti
all'oratorio. - 1899: ultimi restauri di dipinti e decorazioni
interni.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!