Santuario Santa Rita (Verbania - Pallanza)
Il culto di santa Rita è stato introdotto in zona dai
Francescani quando hanno fondato il convento.
Il santuario è stato edificato nell'anno 1950.
Oggetto del culto:
Statua di santa Rita del 1950.
Il complesso cultuale è costituito dalla chiesa, dal chiostro
sul lato sud e dalla casa per ferie e dall'oratorio parrocchiale
sul lato nord.
La chiesa ha pianta a croce latina, senza divisione in navate,
ma con quattro cappelle laterali dedicate ai santi Francesco, Rita,
Antonio e alla Vergine.
Il tetto è a spioventi; la facciata presenta terminazione
piatta a gradino e apertura a oculo sopra l'unico portale
centrale, in marmo di travertino.
Festività principale: 8 maggio
Coincidenza liturgica: Santa Rita
L'8 maggio, in occasione della festività di santa Rita,
avviene la benedizione delle rose.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .