Santuario Madonna del Boden (Ornavasso)
La chiesa sorge su un pianoro; "boden" in tedesco significa "piano".
Il santuario è stato edificato tra l'anno 1527 e l'anno
1672 e la fondazione è collegata all'apparizione di una luce a
una pastorella presso la cappella del Boden, luce che l'aiuta a
ritrovare il gregge smarrito.
L'edificio è a croce latina a tre navate con due cappelle e
sacrestia. Nel 1761 venne costruito un coro ampio ad ovest, ora
sacrestia a sud, e, ai lati dell'altare maggiore, vengono
aggiunte cappelle dedicate a san Giulio prete e a san Bartolomeo
apostolo e martire. Nel 1825 le cappelle laterali vengono spostate di
fronte alla porta d'ingresso.
Altri elementi notevoli nell'edificio del Santuario:
- Affreschi del 1954 della "Scuola del Beato
Angelico" di Milano.
- Tele di Cristoforo Longo e Angelino Borghini con episodi
della vita della Vergine.
Oggetto del culto: statuetta di 30 cm. raffigurante la
Madonna; la statua è stata rubata negli anni Novanta.
Festività principale: 8 settembre; 19 agosto; 24 agosto; 9
agosto
Coincidenza liturgica: Natività di Maria Vergine; San Giulio;
San Bartolomeo; San Fermo.
Via Crucis
Fonte: http://www.santuaricristiani.iccd.beniculturali.it
©PIEMONTESACRO.IT. Tutti i diritti riservati.
Foto di Gian Vittorio Avondo.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!