Santuario Vergine della Bossola - CARMAGNOLA (TO)
Vergine della Bossola
CARMAGNOLA (TO)
Variazioni del nome
Santuario della Bossola
L’edificio è situato lungo la strada per Racconigi.
Nome completo: Santa Maria delle Grazie
Entrata in uso: nell’anno 1666
Accanto a questa dedicazione compare quella di Vergine della Bossola
Oggetti del culto
Dipinto della Vergine delle Grazie, in origine affrescato su un pilone votivo.
Si decise di costruire la chiesa intorno al pilone votivo nel 1666, ma i lavori furono presto abbandonati e
vennero ripresi solo nel 1738 dopo il miracolo.
Leggenda di fondazione
La leggenda di fondazione fa riferimento al miracolo della fioritura invernale del bosso o biancospino posto
alla base del pilone votivo.
Altri eventi e dati cronologici rilevanti
1666: decisione della costruzione della chiesa. Apertura del cantiere subito interrotto. / 1738: miracolo e
ripresa del cantiere.
Frequenza dei pellegrinaggi
Frequenza: Festa principale annuale
Miracoli
Nel 1738, in pieno inverno, intorno all’immagine della Madonna fiorirono dei cespugli di biancospino e
di bosso.
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .