Santuario Nostra Signora di Lourdes - Santuario di Martassina- ALA DI STURA (TO)
Foto: https://gallogiancarlo.blogspot.com/2012/06/cartoline-da-collezione-005-collection.html
La fondazione del santuario è collegata più che a una vera e propria leggenda di fondazione a fatti storici documentati da pubblicazioni e fonti archivistiche: nel 1911 villeggiò a Martassina la damigella Clara Gilardini che propose l’erezione di un santuario dedicato alla Madonna di Lourdes. Formulò un voto il 12 settembre 1911 e guarì da una malattia agli occhi. Il 15 maggio 1912 viene fondato un comitato di pie signore per l’erezione della statua e l’escavazione di una grotta. Da qui prese avvio la costruzione dell’attuale santuario che fu consacrato nel 1922.
L’Immacolata è a mani giunte, vestita di una veste che copre anche il capo e, tra le mani, tiene un rosario (con varianti rispetto all’iconografia tradizionale); l’opera fu realizzata nel 1912.
Nel1924: viene posta la colonna con la croce lungo la strada.
Nel 1928: si costruisce la casa-alloggio conclusa nel 1930.
Nel 1944: la proprietà del complesso passa al seminario metropolitano di Torino.
Nel 1958: solenne celebrazione del centenario dell’apparizione di Lourdes.
Nel 1959: fondazione della nuova casa del pellegrino.
Frequenza: Festa principale annuale
Festività principale: 11 febbraio
Coincidenza liturgica: Beata Vergine di Lourdes
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .