Logo Piemonte Sacro Home Piemonte Sacro

Santuario Madonna di Prascondù - RIBORDONE (TO)

Santuario Madonna di Prascondù-Ribordone - Esterno
Il santuario sorge in luogo ameno e panoramico, piuttosto isolato dal centro abitato, tra boschi e folta vegetazione.
Santuario Madonna di Prascondù-Ribordone - Esterno

Nel 1619 la Madonna sarebbe apparsa ad un giovane muto che ricuperò l’uso della parola, invitandolo a convincere il padre a votarsi a Lei e a compiere un pellegrinaggio a Loreto, e a incitare la popolazione di Ribordone a edificare un santuario in suo onore.
Santuario Madonna di Prascondù-Ribordone - Facciata
Santuario Madonna di Prascondù-Ribordone - Facciata

Il primo nucleo del santuario, costruito nella prima metà del XVII secolo (tra l’anno 1619 e l’anno 1654), venne parzialmente distrutto da una valanga di neve.
Santuario Madonna di Prascondù-Ribordone - Memoria valanga del 1706
Memoria valanga del 1706 - Crollo del campanile - Intoccata la chiesa

Successivamente il santuario venne riedificato e ingrandito (specialmente nel secolo XIX).
Al suo interno è conservata la statua lignea della Vergine, esemplata sul modello della Madonna di Loreto.
Di notevole interesse è l’altare maggiore in marmo.
Santuario Madonna di Prascondù-Ribordone - Statua Madonna
Santuario Madonna di Prascondù-Ribordone - Interno
Santuario Madonna di Prascondù-Ribordone - Quadro


Festività principale: 27 agosto


Fonte: http://www.santuaricristiani.iccd.beniculturali.it


©PIEMONTESACRO.IT. Tutti i diritti riservati.
Foto di Gian Vittorio Avondo.





Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .



TORNA SU