Santuario Consolata di Levone - LEVONE
Sul finire del XVIII secolo venne realizzato un santuario attorno a un pilone votivo, ritenuto miracoloso;
nel corso del Novecento il santuario è caduto in disuso.
Tra il 1950 e il 1980 il santuario venne chiuso al culto, attualmente è in disuso.
Oggetti del culto
Statua lignea della Madonna della Consolazione, risalente alla fine del XVIII secolo.
Tipologia Architettonica:
Edificio sovrastato da cupola con campanile e porticato.
Altri elementi notevoli nell’edificio del Santuario:
Il porticato è affrescato da figure rappresentanti i misteri del rosario.
Festività principale: 5 agosto, Santuario in disuso.
Coincidenza liturgica: Madonna della Neve.

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!