Santuario Santa Maria Immacolata (Sizzano)
I documenti più antichi relativi alla chiesa risalgono al 1485,
tuttavia sulla base di un'analisi stilistica si direbbe che sia
stata edificata tra la fine del XIV secolo e gli inizi di quello
successivo sui resti di un precedente edificio del XII secolo.
Tuttavia solo nel 1649 è annotata, per la prima volta, la presenza
sull'altare di una statua in legno dipinto e colorato della
Madonna con il Bambino.
Nel resoconto di una visita pastorale la chiesa è definita
antica (potrebbe trattarsi della struttura originaria) e abbastanza
ampia, con pavimento uniforme, ma senza volta né soffitto.
L'altare maggiore era dentro una piccola abside decorata da
pitture. Alle pareti laterali si trovavano due piccoli altari. Le
dimensioni della navata erano di braccia 28 di lunghezza e di braccia
12 di larghezza, equivalenti a circa 17 metri per 7 metri.
Nell'absidiola si trovavano due finestre oblunghe e di forma
antica; sopra la porta della facciata si vedeva una bifora. Presso
l'abside sorgeva una piccola sacrestia, con soffitto a volta,
sormontata dall'alto campanile con due campane. Nel 1792 sono
stati restaurati il tetto e le pareti.
Tra l'anno 1866 e l'anno 1875 la chiesa viene demolita
e ricostruita sempre a una sola navata su disegno dell'architetto
e sacerdote Ercole Marietti di Galliate. La statua della Madonna
viene collocata all'interno dello scurolo sopraelevato, dentro
all'altare, collegato alla navata da due scalinate. Nel 1875 il
Marietti completava la ricostruzione aggiungendo un deambulatorio
semicircolare attorno allo scurolo.
Oggetti del culto:
- Statua della Madonna con intorno al capo una corona di stelle
e sotto i piedi una mezza luna. La tradizione la vuole scolpita a
Vienna nel 1653.
- Statua della Madonna col Bambino in legno dipinto e dorato
Festività principale: 8 dicembre; 15 agosto
Coincidenza liturgica: Immacolata Concezione della Vergine;
Assunzione di Maria Vergine
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .