Santuario Santa Maria Ausiliatrice (Novara)
BALUARDO ALFONSO LA MARMORA, 14
28100 Novara (NO)
tel: 0321 668611
Il santuario si trova nel centro della città.
La devozione a Maria Ausiliatrice è stata introdotta a Novara
dai Salesiani di San Giovanni Bosco.
Il 19 marzo del 1896 avviene la cerimonia per la posa della
prima pietra. Il 4 maggio 1912 il vescovo di Novara G. Gamba, su
richiesta del parroco don Ferrando, conferisce alla chiesa il titolo
ufficiale di santuario.
La chiesa di Santa Maria Ausiliatrice è un edificio ad aula
unica con sei cappelle laterali (tre per lato), un ampio presbiterio
e coro con copertura a cupola e tiburio. Facciata in stile
classicheggiante con doppio ordine di colonne e paraste corinzie con
terminazione a timpano. Piccolo campanile innalzato sul lato sinistro
del tetto dell'edificio. Il corpo della chiesa è contiguo
all'edificio dell'istituto salesiano di San Lorenzo,
progettato dal medesimo architetto.
Oggetto del culto:
Statua di Maria Ausiliatrice sull'altare maggiore.
Festività principale: 24 maggio; 8 dicembre; 31 gennaio
Coincidenza liturgica: Maria Ausiliatrice; Immacolata
Concezione della Vergine; San Giovanni Bosco
Processione in occasione della festa di Maria Ausiliatrice che
parte dal santuario, si snoda per le vie della città e torna al
santuario.
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .