Santuario San Carlo al Sacro Monte (Arona)
PIAZZALE SAN CARLO, 1
tel: 0322 249669
28041 Arona (NO)
Secondo la tradizione, il racconto del bagliore prodottosi in
concomitanza con la nascita di san Carlo Borromeo, avrebbe spinto
padre Aurelio Grattarola degli Oblati dei Santi Ambrogio e Carlo
all'ideazione del progetto.
Il complesso è costituito da quattro blocchi: 1) la chiesa di
San Carlo, a pianta circolare completa di copertura a cupola in stile
barocchetto e rivestimenti marmorei settecenteschi; dietro
l'altare maggiore è ricostruita la camera in cui nacque san Carlo
con arredi originali portati dalla vicina dimora dei Borromeo
(castello della Rocca); 2) tre cappelle costruite sul lato
meridionale del monte con episodi della vita del santo; 3) statua
colossale di san Carlo, in bronzo fuso e rame, terminata nel maggio
del 1698 su progetto di G.M. Crespi detto il Cerano (eseguito da
Bernardo Falconi e Siro Zanelli); 4) il seminario, concluso nel 1643.
Oggetti del culto:
- Filamenti vestiti e maschera funeraria di san Carlo Borromeo.
Ricostruzione della camera natale di san Carlo con gli arredi
originali
Festività principale: 4 novembre
Coincidenza liturgica: San Carlo Borromeo
Alla vigilia della festa di san Carlo (4 novembre) si svolge
una processione di fedeli dal centro città fino al colle, seguita
dall'officiatura dei vespri.
![Primo piano di Stefano Bonelli - Proprietato di Piemonte Sacro](https://www.piemontesacro.it/img-chi-sono/primo-piano-per-tutte-le-pagine-del-sito-min.webp)
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .