Santuario Santa Maria - Borgata Morinesio (Stroppo)
Il santuario sorge su un piccolo altipiano, isolato dalla vicina Borgata Morinesio.
Una piccola cappella del XIV secolo, già espressione della devozione dei valligiani,
diviene santuario nel 1511; nel Settecento, anche per l’intensificarsi dei pellegrinaggi,
l’edificio viene ingrandito e assume le sembianze attuali: una chiesa di medie dimensioni,
con cupola affrescata, dipinti sulla facciata, un campanile, due porticati e un complesso
per dare ospitalità ai pellegrini.
Festività principale: Seconda domenica di settembre.
Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
DONA SOLO 2 euro! Te ne sarò GRATO .