Logo Piemonte Sacro

Santuario Nostra Signora delle Grazie (Piozzo)

Variazionie del nome: Santuario della Madonnina

Oggetto del culto
Immagine della Madonna con il Bambino dipinta nel 1529

Eventi e dati cronologici rilevanti
- 1529: sulla casa Mantilleri un ignoto frescante raffigura la Madonna delle Grazie.
- 1790: poco distante dalla casa Mantilleri il sacerdote Carlo Cavalieri fa erigere una cappella con le offerte che il popolo fa in onore della Madonna.
- 1828: viene ultimata la cappella e l’affresco viene portato dalla casa al centro della stessa, a guisa di pilone votivo.
- 1838: costruzione del campanile.
- 1861: decorazione della volta.
- 1874: costruzione della sacrestia.

Altri elementi notevoli nell’edificio del Santuario:
Affresco del 1529. / Decorazione della volta, opera del pittore Albertelli (1861). / Sei statue in legno (secoli XVIII-XIX).



Segui piemontesacro.it sui social:

piemontesacro.it su facebook   piemontesacro.it su instagram


Mani in preghiera di Albrecht Dú
Scrivi una preghiera

Primo piano di Stefano - Proprietato di Piemonte Sacro

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.

Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.

Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.

AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere

Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!



VISITA Miolilla Store, il mio negozio di Articoli Religosi

Banner Negozio Articoli Religiosi Miolilla Store

TORNA SU