Santuario Maria Ausiliatrice (Monticello d’Alba - Frazione Valdozza)
Il santuario sorge in una zona rurale e fu edificato in memoria della vittoria nella
prima guerra mondiale e dei concittadini caduti in guerra. tra l’anno 1923 e l’anno 1926,
nel luogo ove sorgeva un precedente pilone votivo.
Oggetto del culto
Statua in legno della Madonna, opera del 1926
Tipologia Architettonica
Chiesa con facciata in cotto. Sul lato destro una lapide ricorda: "I Monticellesi di
val d’Oza agli invitti eroi che si immolarono per la patria questa Chiesa votiva
dedicata alla memoria della vittoria edificarono negli anni MCMXIII-XXVI, auspice
il sindaco Ing. Boella Cav, Giovanni, progettista".
Festività principale: 24 maggio
Coincidenza liturgica: Maria Santissima Ausiliatrice

Ciao,
mi chiamo Stefano.
Piemonte Sacro è la mia passione dal 2001.
Per aiutarmi a pubblicare nuovi approfondimenti riguardanti il turismo religioso in Piemonte
e le antiche tradizioni religiose,
valuta di fare una piccola donazione,
così potrò continuare a proporre foto e contenuti di qualità.
Ti invito anche a visitare il mio negozio di articoli religiosi Miolilla Store: https://www.miolillastore.com/
dove potrai scegliere collane a tema religioso in acciaio inossidabile.
AIUTA il progetto Piemonte Sacro a crescere
Sostieni Piemonte Sacro donando ALMENO 2 euro!
Te ne sarò GRATO .
Con la donazione ricevi il pdf con l’appronfodimento sugli
Ex voto in Piemonte!